Ogni fine è un nuovo inizio


Ieri è terminata la campagna di finanziamento di Un gioco serio. Purtroppo non siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo che ci eravamo dati, ma per fortuna abbiamo raccolto una cifra piuttosto alta (2248 € sui 2860 previsti).

Ho fatto un po’ di calcoli e ho deciso che il manuale cartaceo verrà dato alle stampe! Certo, occorrerà oculatezza nella gestione delle spese, ma sono pronto ad assumermi questa responsabilità. In ogni caso, l’ordine di altre copie cartacee (al costo di 30 € ciascuna) rimarrà aperto fino al momento in cui si andrà in stampa.

Se vi state chiedendo quali saranno i prossimi passaggi adesso, eccoli!

La prima cosa da fare è pagare Andrea Alemanno, l’illustratore del manuale, per il lavoro che ha già fatto, ossia la copertina. So che probabilmente vi sarà venuta a nausea, ma di fatto rappresentava l’unico elemento grafico da poter mostrare durante la campagna di finanziamento, e non smetterò mai di ringraziare Andrea per avermi permesso di dare sostanza al progetto fin da subito: senza la copertina, infatti, non avrei potuto creare il mockup e non sarei riuscito a restituire l’idea del prodotto finale.

La seconda cosa da fare è iniziare a pensare alle illustrazioni interne. In passato se ne era già discusso con Andrea, ma senza approfondire troppo dal momento che non eravamo certi di riuscire a stampare il gioco: fare un lavoro probabilmente inutile non era una cosa molto sensata. Adesso invece possiamo sviscerare l’argomento e iniziare a stendere il filo rosso che unirà le illustrazioni interne: partiremo dalle illustrazioni a tutta pagina che correderanno l’inizio di ogni capitolo e successivamente valuteremo eventuali riempitivi.

Questo ci conduce direttamente alla terza cosa da fare: finalizzare il testo. Di questo me ne occuperò direttamente io nelle prossime settimane. Devo terminare l’esempio di gioco esteso, così come apportare alcune piccole modifiche al testo del regolamento. Mi sto dando la fine di giugno come scadenza, anche perché vorrei coinvolgere al più presto le persone che si incaricheranno della revisione.

Infine, dovrò rifare nuovamente i conti per capire se abbiamo margine per eventuali miglioramenti del prodotto finale. Mi riferisco alla carta, alla tipologia di rilegatura, ai segnalibri e ai materiali di gioco plastificati. Non avendo raggiunto l’obiettivo della campagna di finanziamento, temo sarà difficile fare tutto, ma ciò non significa che non ci si debba neanche provare. Dal momento che è ancora possibile prenotare una copia del gioco, Le valutazioni sui miglioramenti andranno avanti ancora per un po’, perché tutto dipende dalla cifra finale che riusciremo a raccogliere.

Se avete curiosità di conoscere i miei pensieri su itch.io, sulla campagna, sulle difficoltà che ho avuto nel gestirla, nei prossimi giorni scrivere un devlog dedicato a questo argomento. Sarà più tecnico, ma penso possa essere utile a chi deciderà di intraprendere il mio stesso percorso.

Get Un gioco serio

Download NowName your own price

Leave a comment

Log in with itch.io to leave a comment.